Oggi sempre piu nasce l'esigenza di creare siti web compatibili con tutto e tutti con standard sempre più elevati.Per questo mi sono adoperato per rispettare questi standard e non solo...le sfide che ho accolto sono particolarmente il W3C e CELLULARI e TABLET.
Esistono due strade di certificazione che hanno gli standard modiali piu alti.
uno è W3C e l'altro è HTML5 che grazie alle sue forti potenzialità è gia presente !!
vediamo insieme e cerchiamo di capire meglio.
HTML 5
HTML5 è il nuovo linguaggio di markup che costituirà le pagine web dei siti di oggi, sarà ufficialmente rilasciato dal World Wide Web Consortium quando le specifiche saranno ultimate ma fin da oggi è utilizzabile in quanto i browser, nelle loro release più recenti, offrono già il supporto a molte delle feature del linguaggio.
Ma quali sono i vantaggi che introcude HTML5?
HTML5 permette di usare contenuti multimediali senza l'obbligo di utilizzare plugin Adobe Flash, aumentando sensibilmente l'accessibilità delle pagine con questo tipo di contenuti.
I cosidetti Rich Media Websites saranno sempre più diffusi.
Grazie all'oggetto CANVAS le animazioni grafiche sofisticate o i browser game, che ora vengono realizzati in Flash, saranno supportati nativamente dal browser.
E Flash?
Il suo utilizzo sarà ridimensionato a situazioni dove risulterà realmente necessario. anche perchè non supportato da tutti i dispositivi di ultima generazione come smartphone e tablet oggi sempre più diffusi
Per quanto riguarda il posizionamento sui motori di ricerca HTML introduce un vantaggio importante, quello di utilizzare TAG Semantici per identificare al meglio le porzione del codice contenute nelle varie parti delle pagine.
Ma è possibile oggi utilizzare html5?
Si, se viene accuratamente programmato anche il supporto per browser che non supportano ancora HTML5, per esempio, questo sito è programmato in HTML5.
clicca sull'iconcina per verificarlo
con il CSS3 poi
molti effetti grafici che prima venivano realizzati con immagini caricate come sfondi, sovrapposizioni si trasparenze, ecc, adesso sono realizzate con poche righe di codice.
Questo significa in parole povere poter disporre di pagine più accattivanti e più leggere nei caricamenti.
CSS3, Javascript e HTML5 sono il connubio perfetto per un sito moderno.
Oggi sicuramente il futuro prospetta questo tipo di programmazione che è compatibile con tutte le piattaforme e motori di ricerca.
W3C
Oggi sempre piu nasce l'esigenza di creare siti web compatibili con tutto e tutti con standard sempre più elevati.
Per questo offro il servizio per rispettare questi standard e non solo...
WC3 e CELLULARI.
WC3-
Ma che cos'è WC3 ?
Il World Wide Web Consortium (W3C), nato nell'ottobre del 1994, ha emanato in questi anni di attività molti degli standard che permettono di raggiungere le massime potenzialità nell'impiego di Internet.
In questo articolo sono descritti gli obiettivi del W3C e i principali standard promossi, in relazione con i benefici che ogni azienda può trarre nel conformarsi con essi.
Si tratta dell'ente mondiale che dal 1994 opera creando gli standard per il web, al fine di portarlo alle sue massime potenzialità, fornendo supporto alle tecnologie (specifiche, linee guida, applicazioni, e programmi di supporto) creando di fatto un punto d'incontro per informazioni, collaborazioni commerciali, ispirazione ed in generale per comprendere le potenzialità del web. In Italia il W3C è presente all'indirizzo www.w3c.it.
I suoi obiettivi
Accesso universale
Il Web, universo di informazioni accessibili tramite la rete, deve rendere le sue risorse disponibili a chiunque, qualsiasi sia l'impiego di hardware, software, infrastruttura di rete, linguaggio nativo, cultura, localizzazione geografica o abilità fisica/mentale. In questo senso il W3C ha sviluppato differenti progetti, tra i quali il WAI (Web Accessibility Initiative), ossia l' Iniziativa per l'Accessibilità del Web, che detta le regole per la realizzazione di siti "accessibili".
Web Semantico
Con la definizione dei linguaggi RDF, XML, XML Schema e XML signatures, il Consorzio ha posto le basi per permettere ai computer (e non solo a noi umani) di poter interpretare e scambiare dati.
Interoperabilità
Oltre ai due obiettivi elencati, altri cinque ampliano le finalità del W3C. Tra questi riveste particolare importanza l'interoperabilità, ossia la possibilità per l'utente di scegliere il produttore di software e, attraverso i suoi applicativi, avere la garanzia di poter impiegare la rete senza limitazioni.
I vantaggi per le imprese
Il W3C offre alle imprese una grande opportunità, che se non raccolta si trasforma in un danno considerevole. Il prezzo da pagare è quello di "adeguarsi agli standard" definiti dal W3C, e questo spesso vuole dire riscrivere i sistemi in tecnologia web precedentemente sviluppati. Per contro numerosi sono i vantaggi di avere un sito in standard W3C; vediamo i principali.
Maggiore usabilità per utenti diversamente abili
Adeguarsi alle norme per l'accessibilità del proprio sito significa rendere la navigazione chiara e consistente, indipendente dal dispositivo impiegato, dare maggiore comprensibilità al contenuto, e tutto questo porta ad aumentare l'ampiezza del pubblico con il quale l'azienda può instaurare una proficua relazione.
Migliore posizione nei motori di ricerca
La quasi totalità delle operazioni necessarie a conformare il sito aziendale agli standard internazionali, come ad esempio testi alternativi, descrizioni testuali, didascalie, lo rende anche maggiormente valutato dai motori di ricerca.
Pronti per il Web Semantico
Conformarsi ora significa avere pronto il proprio sito per interagire con il Web Semantico, con contenuti ben definiti, in grado di essere intergrati e riutilizzati da altri siti.
Maggiore supporto per l'internazionalizzazione
In un mercato globale in espansione, ignorare o considerare estranei potenziali clienti o acquirenti in alcuni paesi può essere dannoso per il proprio business. Applicare le linee guida definite in quest'ottica, significa aiutare la comprensione dei contenuti da parte di utenti per i quali il sito non ha una traduzione specifica nella loro lingua.
Minori costi di manutenzione con continuità nella compatibilità del sito
Applicare le tecniche di progetto e le linee guida definite da W3C, significa ridurre i costi di manutenzione dei siti, ed anche di riutilizzo del relativo contenuto quando si adottano le pratiche che riguardano l'indipendenza del dispositivo di fruizione dei contenuti.
Una forma di Marketing sociale
L'impegno etico e sociale di un'impresa è una condizione ormai fondamentale per la migliore percezione del marchio da parte del cliente. Le aziende che già pensano alla dimensione sociale come filosofia che ispira i propri valori, fino a plasmare interamente il loro business, godono e godranno del pieno consenso del mercato.
CELLULARI
Ormai è chiaro che nella navigazione internet dei normali "PC" è stata superata dai CELLULARI !!
Se consideriamo l'aumento delle vendite di cellulari provvisti di web browser come iPhone e l'abbassamento delle tariffe per l'accesso alla rete internet da parte dei gestori telefonici otteniamo un dato di fatto:
un aumento considerevole di utenti "mobile" su internet
Considerato dunque questo fattore dobbiamo pensare di prepararci ad essere raggiungibili in forma corretta anche da questo pubblico.
Un sito web "mobile" compatibile ci permette:
- Di aumentare gli accessi al nostro sito, introducendo anche gli utenti che non navigano con il PC
- Aumentare le possibilità di rendimento del nostro sito in base agli aumenti di accesso
- Migliorare la nostra immagine aziendale
- Avere un sito web all'avanguardia e pronto al futuro della comunicazone
Gli utenti che accedono ad internet con i loro dispositivi mobili sono in costante aumento e molti sono i portali che a loro dedicano un'interfaccia compatibile, primo su tutti il colosso della ricerca nel mondo: Google
In Google Mobile gli utenti effettuano ricerche ma nella maggior parte dei casi i siti al quale accedono sono di difficile consultazione con i piccoli schermi del quale sono dotati i loro dispositivi quindi tornano indietro e ripetono la ricerca affinché non riescono a trovare ciò che cercano e sopratutto a visualizzarlo correttamente.
Inoltre bisogna sottolineare che gli utenti Google Mobile al momento che effettuano una ricerca da un dispositivo mobile possono riconoscere un sito internet ottimizzato per la visualizzazione grazie ad una icona "telefonino" che Google inserisce per i siti che rileva compatibili al dispositivo connesso.